Buongiorno, ho una smart 600 turbo benzina anno 2002 e da un pò mi porto dietro un problema che per meccanici ed elettrauti del posto è praticamente irrisolvibile. la macchina sostanzialmente va bene anche se nel cambio marcia non è rapido come dovrebbe essere, inoltre a volte il minimo fa capricci come se impazzisse (rimane accellerato per qualche secondo e poi si ristabilizza). Il problema grave è però un altro. se l’auto la uso percorso casa lavoro (trattasi di 2 km circa) riprendendola a distanza di tempo notevole (circa 3 ore) tutto ok; se invece faccio sempre distanze brevi ma fermandomi in più posti e per diverso tempo (circa mezz’ora) l’auto mi rimane a piedi. In pratica dopo alcuni accendi motore-distanze brevi- spegni motore – distanzi brevi, ad un tratto inizia il problema: dopo aver acceso il quadro vado per mettere in moto e per diversi secondi con la chiave girata in accensione il motore non da nessun segno di vita. Insisto a tenere la chiave girata per l’accensione e dopo circa 5-6 secondi il motore parte. A questo punto vado per mettere le marce ma non vanno, in pratica mi accorgo che il cambio tenta di inserire la marcia ma questa non si innesta per cui dopo diversi secondi appaiono le tre lieniette orizzontali. a questo punto si può dire che l’auto mi ha lasciato a piedi. Se la lascio ferma per parecchio tempo (probabilmente la temperatura si abbassa) l’auto riparte normalmente come e tutto funziona come prima. Cosa può essere? premetto che ho già cambiato la centralina e il motorino “passopasso” ma non ho risolto nulla. Grazie
↧