Quantcast
Channel: Commenti a: Cosa fare per ripristinare l’attuatore del cambio della Smart bloccato
Viewing all 330 articles
Browse latest View live

Di: Matteo

$
0
0

ciao, ho un smart fortwo del 2006 benz 700cc, dopo av erla utilizzata nella mattinata oggi non partiva, il quadro si accende la pompa parte e rimane in funzione. al momento ke giro a chiave non succede nulla.

P.s. -saltava il fuzibile da 25 sotto al volante l’ho sostituito ed è risaltato poi ho provato con uno da 30 ed è saltato poi da 35 e non è saltato, ho bruciato qualcosa?
grazie


Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)

Di: Alessandro

$
0
0

Buona sera io ho una Smart del 2007 che presenta i seguenti problemi quando io la accendo lampeggia prima i famosi trattini poi il triangolo giallo si accende poi una volta spenta è riaccesa va solo in prima e non cambia poi dopo spenta è riaccesa funziona normale cosa può essere grazie alessandro

Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)

$
0
0

Alessandro, potrebbe essere l’attuatore ma è meglio farla vedere prima in officina.

Di: filipe

$
0
0

salve,la mia smart 700 2003,presente i seguenti problema,per cambio di uni marcia bisogna portala fino a 6000 giri,grazie Filipe.

Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)

$
0
0

Filipe va controllata in officina. Potrebbe essere consumata la frizione.

Di: silvio

$
0
0

salve anch’io ho una smart cdi del 2004 cambiato attuatore e frizione mi sono accorto che non entra la sesta e perde potenza p.s. pulita anche la valvola egr ma nulla e cambiato cosa dovrei fare ??

Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)

$
0
0

Silvio ma questi lavori li stai facendo tu da solo o li ha fatti un meccanico? Fai attenzione perché l’attuatore va anche registrato.


Di: silvio

$
0
0

allora i lavori vengono fatti da un meccanico l’attuatore e stato registrato tramite diagnosi e il risultato e ok ma il problema rimane …..prima di questi interventi la macchina andava benissimo poi dopo un giorno dal ritiro la macchina ha perso potenza anzi va in protezionee e non supera i 100 km e non si inserisce la 6 marcia ora il meccanico mi ha detto che puo essere la valvola wastegate….non so piu che dire comunque x adesso grazie

Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)

$
0
0

Silvio non so che dirti. Attendiamo l’esito del controllo sulla valvola wastegate, sperando che occorra solo una registrazione

Di: silvio

Di: giorgia

$
0
0

buonasera , ho una smart 1000 del 2009 , un paio di settimane fa viene sostituito l’attuatore della frizione dal meccanico di fiducia , dopo un paio di giorni di utilizzo mentre guido va in palla il cambio , spengo e riaccendo e riparte. La riporto in officina ma non dà problemi , fanno il reset e me la consegnano ma dopo un giorno stesso problema , mentre vado va in palla il cambio , a volte vengono le tre linee altre volte nulla fino a che non riparte più (il carro attrezzi ha detto che sembrava fosse rimasta inserita una marcia). La riporto in officina ed ancora stesso problema ma dopo un po’ riparte.
il mio meccanico mi consiglia di portarla in smart , loro me la riconsegnano dicendomi che hanno fatto la registrazione di attuatore e frizione (questo è accaduto ieri) e che ora dovrebbe andare senza problemi. Loro sostengono che il meccanico generico non ha lo stesso server smart per fare la registrazione. oggi mentre parcheggio si accende il segnale di pericolo ma spenta e riaccesa la macchina è sparito.

Posso fidarmi della smart o potrebbe esserci un altro problema?

chiedo scusa ma ho paura a guidarla oramai!

Di: giorgia

$
0
0

ps: il mio meccanico sostiene che la centralina perde la memoria , potrebbe essere?

grazie ancora

Di: bruno

$
0
0

buona sera sig giuliano anche a me si è spenta una smart diesel del 2007 e non vuole ripartire si sono inserite le tre linette sul display ho tanto provato ma non riparte cosa puo essere grazie .br

Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)

$
0
0

Giorgia evidentemente il tuo meccanico non sapeva fare la registrazione, ecco perché ti ha mandato dopo in concessionaria. Non dovresti avere più problemi.


Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)

Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)

$
0
0

Bruno potrebbe essere l’attuatore bloccato. Prova a spostare la leva delle marce dalla prima e poi retromarcia. Esegui ripetutamente questi movimenti a motore acceso. Se si dovesse sbloccare vai subito in officina per far ingrassare l’attuatore. Se non si sblocca bisogna chiamare il carroattrezzi.

Di: giorgia

$
0
0

Purtroppo si è rifermata (in mezzo ai binari del tram in piazza della repubblica a milano).

Il sevizio clienti smart mi ha detto di riportarla li e verificano loro.

io non so più che fare , addirittura quello del carro attrezzi dice batteria che perde tensione…

Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)

$
0
0

Giorgia immagino che l’auto l’avrete messa in sicurezza. Io il massimo che posso fare è metterti in contatto con una delle nostre officine.

Di: pierfranco

$
0
0

ciao la mia smart 1’serie benzina ha il cambio che dopo gli 80/90 km h se lasci l’ acelleratore va in folle e riprende la marcia automaticamente quando arrivo a 60 kmh, mentre se rispingo l accelleratore il cambio riprende la marcia regolarmente . ho provato due smart center ma la diagnosi non da errori mi hanno riprogrammato la centralina ma niente, ho cambiato cambio e frizione niente, attuatore nuovo la situazione è migliorata un po’, cosa altro posso fare? daMMI QUALCHE CONSIGLIO voglio risolvere il problema a costo di cambiare tutti i pezzi uno ad uno

Viewing all 330 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>