Quantcast
Channel: Commenti a: Cosa fare per ripristinare l’attuatore del cambio della Smart bloccato
Viewing all 330 articles
Browse latest View live

Di: Giuliano Cosimetti

$
0
0

Caro anonimo che entri in questo blog criticando e offrendoti poi come consulente. Sarebbe gradito almeno un nome, in modo che possa risponderti in maniera diretta.

Purtroppo come molti non hai letto attentamente l’articolo, forse sei arrivato alla terza riga e poi hai dato sfogo alla tua tastiera. Nell’articolo ho spiegato bene che nei giorni di pioggia gli attuatori montati sulla Smart possono imbarcare acqua oppure ossidarsi a causa dell’umidità. Non è stato scritto da nessuna parte che tutti i difetti della frizione sono riconducibili esclusivamente all’attuatore!

Abbiamo mostrato un primo tentativo (l’abbiamo definito proprio così) semplice e alla portata di ogni meccanico. Serve soprattutto per evitare che gli automobilisti finiscano nella rete della concessionaria Mercedes, dove da indagine eseguita, in questi casi si sostituisce subito l’attuatore per un costo che si aggira intorno ai 600 euro, calcolando anche la diagnosi ricerca guasto.

Inoltre abbiamo invitato i lettori a portare l’auto in officina per questo tipo di operazione.


Di: Alessandro Cosimetti

$
0
0

Con il termine analfabetismo funzionale si designa l’incapacità di capire frasi semplici in una qualsiasi lingua (illetteratismo). ;-)

Di: Valentina

$
0
0

Ciao ho una smart del 2008 oggi non mi è entrata la retromarcia e sul display lampeggiano la doppia chiave inglese…dopo poco ho riacceso la macchina e tutto ok sparite le chiavi e va tutto bene…
Cosa può essere stato? Grazie

Di: Giuliano Cosimetti

$
0
0

@Valentina, non saprei. L’hai portata in officina per visionarla con la diagnosi elettronica?

Di: gerardo

$
0
0

salve giuliano volevo chiedere ho una smart fortwo pure del 2001 mentre camminavo in automatico ad un certo punto non cambiava piu ..ho dato un paio di colpetti sull accelleratore e d e ripartito a funzionare … poi dopo che lo spenta .. rimessa in moto e ho visto che in automatico non va piu… cioe si accende la A nel quadro quando premi il bottoncino al lato della leva cambio , ma la macchina non cambia piu da sola… se la cambio in manuale e tutt ok ..in scalata va bene anche con la A accesa ..pero DEVO SEMPRE CAMBIARE IO NELLE MARCE A SALIRE …cosa potrebbe essere il sensore di giri .. oppure il pedale dell accelleratore ..

Di: thomas

$
0
0

ciao…ho anche io una domanda, da due giorni a freddo la smart benzina mod pure del 2007, strappa in partenza con degli scatti molto forti e gran rumore al posteriore ovviamente…cosa sara’ successo? grazie e complimenti per il blog

Di: Giuliano Cosimetti

$
0
0

@Thomas, rumore di che genere? Sei in grado di descriverlo?

Di: Giuliano Cosimetti

$
0
0

@Gerardo bisogna vederla dal vivo e attaccare una diagnosi. Così non saprei cosa dirti.


Di: Domenico

$
0
0

Ciao ho una smart ho cambiato il motore da poco ieri qui ha piovuto e nella smart nn m entra ne la prima ne la retro rimane a n e quando vado a cambiare si sente un rumore k vuole entrare ma nn va cosa può essere?

Di: Giuliano Cosimetti

$
0
0

@Domenico prova a far lubrificare l’attuatore.

Di: Giuseppe

$
0
0

Ciao la mia smart dell 99 ha un problema e rimasta a x e nn di mette in moto.la sera l’avevo lasciata bene.lo mi può aiutare

Di: Lucaben

$
0
0

Buonasera, ho una smart cabrio benzina del 2006 con 80.000km, ieri vado ad accendere l’auto, che era ferma da 3 ore, e mi si presentano le 3 lineette sul display. L’auto si accendeva normalmente, cambiava normalmente (sia con leva che con i paddle al volante), entrava la retro, scalava da sola quando i giri del motore scendevano troppo…senza ovviamente segnare le marce sul display, xo praticamente funzionava correttamente il cambio. Nello spostare il selettore, da fermo, si sente il rumorino che ha sempre fatto il cambio (attuatore?), quindi deduco che qualcosa si muove regolarmente, giusto?. Comunque la porto in officina autorizzata smart-mercedes e mi dicono che hanno resettato la centralina ma se si ripresenta il problema devo cambiare tutta la frizione (suppongo completa di attuatore, spingidisco, ecc..) x la “modica” cifra di 750eu iva e manodopera inclusi. Loro dicono che la frizione è usurata e quindi l’attuatore, registrandolo, hanno visto che non ha più margine di movimento. Sinceramente leggendo i commenti precedenti, mi pare di capire che forse una lubrificatina all’attuatore male non farebbe prima di spendere 750eu!! Giusto? Mi pare affrettata la diagnosi di sostituire tutta la frizione se magari è l’attuatore che fa capricci elettro-meccanici! Spero di essere stato sufficientemente chiaro. Cordiali saluti. Luca

Di: Giuliano Cosimetti

$
0
0

@Giuseppe purtroppo no. Bisogna per forza portarla in officina. Sull’elettronica non è possibile stabilire delle diagnosi senza vedere l’auto.

Di: Giuliano Cosimetti

$
0
0

@Lucaben, l’attuatore si lubrifica quando non riesce a muoversi il pistoncino per via del processo di ossidazione. In quei casi non entra nessuna marcia. Il tuo caso è diverso perché le marce entrano.

Di: Max

$
0
0

Ciao…mi è successo la stessa cosa anche a me…sono diversi giorni che faceva fumo nero dallo scarico…su consiglio del benzinaio ho fatto il diesel blu…per pulire gli iniettori…ieri mi si è bloccata anche a me con le tre linee orizzontali sul display…si sono accese tutte le spie e dal motore provenivano rumori martellanti tipo un tacchettio costante…ho provato a spegnere e riaccendere ma nulla di che…oggi ho provato a rimettere in moto e sembrava tutto risolto…cosa mi consigliate di fare? La Smart è del 2001 diesel ed ha circa 200.000 km….grazie…Max


Di: Giuliano Cosimetti

$
0
0

@Max controllate il filtro carburante e guardate se all’interno c’è della sporcizia.

Di: Tommaso

$
0
0

Salve,ho una smart diesel del 2000 mi sono apparse tre linee nel riquadro delle marce..e non vuole proprio partire,non si puo’ accendere,mettere marce..proprio nulla..cosa potrebbe essere?cosa si puo’ fare? Grazie in anticipo!

Di: Giuliano Cosimetti

$
0
0

@Tommaso, l’unica cosa da fare è portarla in officina e vedere attraverso una diagnosi elettronica che genere di errori segnala la centralina.

Di: Stefano

$
0
0

Ciao Giuliano volevo sapere dove era obicata la centralina delle luci della smart del 1999/2001
perche ogni tanto la luce DX anabagiante non funziona le lampade sono nuove e lo faceva anche prima che le cambiassi,vorrei controllare le connessioni

Ciao

Di: Giuliano Cosimetti

$
0
0

@Stefano, se non ricordo male in basso a sinistra nell’abitacolo. Controlla anche il porta lampade.

Viewing all 330 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>